News
Il Terni Festival presentato dalla Fondazione Carit in occasione della Giornata Europea delle Fondazioni

Il progetto selezionato dalla Fondazione Carit, che ha aderito all’iniziativa europea è il Terni Festival, organizzato dal Comune di Terni, in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia, con l'Associazione per Terni Città Universitaria e con il sostegno della stessa Fondazione e di diverse istituzioni locali.
Il Terni Festival ha previsto una serie di eventi e incontri con docenti, ricercatori universitari e studenti su tematiche rilevanti di attualità, di orientamento e approfondimento delle discipline universitarie presenti nel territorio. Il tema scelto, ovvero “Tecnologie e innovazione per un territorio in crescita”, ha permesso agli studenti di 9 istituti superiori, di ideare e presentare dei progetti innovativi, mettendo in campo curiosità, studio e tenacia a dimostrazione di come queste giovani menti possono realizzare i loro sogni e, inoltre, si sono distinti per le loro abilità tecnico-informatiche e le notevoli capacità espositive nella presentazione dei progetti. Il più votato di tutti è risultato il progetto “DESTINAZIONE FUTURO” dei ragazzi del Liceo Scientifico “Gandhi” di Narni Scalo, riguardante il riciclo degli pneumatici fuori uso. A conclusione del Festival, durante l’evento finale del 5 giugno scorso, si è celebrato anche il profondo legame tra la complessità scientifica e l'arte musicale, con un suggestivo concerto degli studenti del Conservatorio statale di musica “G. Briccialdi” di Terni che hanno intrattenuto i presenti prima della premiazione.
E’ possibile seguire la campagna social attraverso l’hashtag #germogliazioni o consultando il sito www.germogliazioni.it